

ESAMI DI STATO
I.T.E. Par. NAONIS STUDIUM
a.s. 2022/2023
Indicazioni per le attività d'esame
DAL 21 GIUGNO 2023
Indicazioni generali
-
La riunione preliminare delle commissioni si svolgerà lunedì 19 giugno alle ore 8:30
-
La sessione dell’esame di Stato avrà inizio il giorno mercoledì 21 giugno 2023 alle ore 8:30, con la prima prova scritta (italiano), traccia nazionale.
-
Il giorno giovedì 22 giugno 2023 alle ore 8:30 si terrà la seconda prova scritta (economia aziendale), traccia nazionale.
-
Le commissioni sono composte da un presidente esterno, da 3 commissari interni e da 3 commissari esterni.
-
Il colloquio parte dall’analisi, da parte del candidato, del materiale scelto dalla commissione secondo le indicazioni dell’Ordinanza Ministeriale. Il materiale è costituito da un testo, un documento, un’esperienza, un progetto, un problema, ed è predisposto e assegnato dalla commissione. Il colloquio ha le finalità seguenti: a) verificare l’acquisizione dei contenuti e metodi propri delle singole discipline, le capacità di utilizzare le conoscenze acquisite e di metterle in relazione tra loro per argomentare in maniera critica e personale, utilizzando anche la lingua straniera; b) verificare le competenze acquisite nell’ambito dei PCTO anche mediante l’esposizione, con breve relazione ovvero con elaborato multimediale, dell’esperienza svolta; c) accertare le conoscenze e le competenze maturate nell’ambito delle attività relative all’Educazione Civica.
-
Il credito scolastico sarà attribuito secondo la tabella previsto dal D.Lgs. 62/2017 e poi convertito in 40-esimi.
-
Alle prove d’esame saranno attribuiti i seguenti punteggi massimi: prima prova scritta 20 punti; seconda prova scritta 20 punti; colloquio 20 punti.