

I.T.E. Par. NAONIS STUDIUM
a.s. 2024/2025
Indicazioni per le attività d'esame
Indicazioni generali
-
La riunione preliminare delle commissioni si svolgerà lunedì 16 giugno 2025 alle ore 8:30
-
La sessione dell’esame di Stato avrà inizio il giorno mercoledì 18 giugno 2025 alle ore 8:30, con la prima prova scritta (italiano), traccia nazionale.
-
Il giorno giovedì 19 giugno 2025 alle ore 8:30 si terrà la seconda prova scritta (economia aziendale), traccia nazionale.
-
Le commissioni sono composte da un presidente esterno, da 3 commissari interni e da 3 commissari esterni.
-
Il colloquio parte dall’analisi, da parte del candidato, del materiale scelto dalla commissione secondo le indicazioni dell’Ordinanza Ministeriale. Il materiale è costituito da un testo, un documento, un’esperienza, un progetto, un problema, ed è predisposto e assegnato dalla commissione. La commissione cura l’equilibrata articolazione e durata delle fasi del colloquio e il coinvolgimento delle diverse discipline valorizzandone soprattutto i nuclei tematici fondamentali, evitando una rigida distinzione tra le stesse e sottolineando in particolare la dimensione del dialogo pluri e interdisciplinare. Il materiale fornito è finalizzato a favorire la trattazione dei nodi concettuali caratterizzanti le diverse discipline.
Nell'ambito del colloquio il candidato espone, mediante una breve relazione e/o un elaborato multimediale, l'esperienza PCTO (percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento) svolta nel percorso degli studi. -
Il credito scolastico sarà attribuito secondo la tabella previsto dal D.Lgs. 62/2017 e poi convertito in 40-esimi.
-
Alle prove d’esame saranno attribuiti i seguenti punteggi massimi: prima prova scritta 20 punti; seconda prova scritta 20 punti; colloquio 20 punti.
La commissione può assegnare fino a 5 punti di “bonus” per chi ne ha diritto. Dalla somma di tutti questi punti risulta il voto finale dell’Esame. Il punteggio massimo è 100 (c’è la possibilità della lode). Il punteggio minimo per superare l'esame è 60/100.
ESAMI DI STATO
Comunicazione sede Esame di Stato a.s. 2024/2025
Gentili Candidati,
si comunica che l'Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2024/2025 si terrà presso la seguente sede:
I.T.E. AMM. "G. MARCHESINI"
Via Stadio, 09
33077 Sacile (PN)
Si raccomanda di presentarsi puntualmente il giorno della prima prova (almeno 15 minuti prima), muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità e del materiale consentito per lo svolgimento delle prove scritte.
Eventuali ulteriori comunicazioni o indicazioni operative saranno fornite nei prossimi giorni.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per visionare i documenti, scarica il pdf cliccando sul link sottostante:
Documento finale del Consiglio di Classe 5A
Calendario colloqui Esami di Stato a.s. 2024/2025 - classe 5A